Esperienza, ricerca e versatilità sono le parole d’ordine del nostro modo di lavorare. Grazie a questi elementi, vi accompagniamo in ogni fase dei vostri progetti, proponendo soluzioni che rispondano puntualmente a ogni specifica esigenza.
A ciò si aggiungono le collaborazioni con aziende produttrici, fornitori di materie prime, laboratori di analisi, studi legali e università prestigiose. Un network di contatti pensato per garantirvi sempre il meglio.
Organizziamo corsi di formazione e aggiornamento, anche con crediti ECM.
Disponiamo di personale specializzato, qualificato e costantemente aggiornato, in grado di organizzare corsi di formazione sia per la forza vendita che per addetti ai lavori come erboristi, farmacisti e medici, nonché giornate di affiancamento al personale tecnico aziendale.
Inoltre, programmiamo giornate di approfondimento e aggiornamento tecnico-normativo che, grazie alla collaborazione con strutture “provider”, possono essere accreditate ECM.
Tutti i corsi sono tenuti da membri del team di Linneus con esperienze di docenza accademica presso università come Siena, Viterbo, Pisa e Perugia all’interno di master e corsi di specializzazione.
Offriamo una gamma di corsi di formazione pensata per accompagnarvi in ogni fase dei vostri progetti.
Obiettivi Formativi:
Il corso ha l’obiettivo di analizzare i principi dell’etichettatura degli alimenti, nello specifico il regolamento (UE) 1169/2011, con un approfondimento sugli integratori alimentari e sul Regolamento claim 1924/2006.
Programma:
Durata (ore): 3 ORE
Materiale didattico:
Copia elettronica delle slides proiettate; testo della norma ecc.
Presentazione PowerPoint fornita al cliente come materiale.
Annotazioni / Modalità di Svolgimento:
Corso in aula, online tramite piattaforma; dibattito finale.
Attestato: di formazione (se si prevede un test finale) o di frequenza.
Attestato di frequenza.
Obiettivi Formativi:
Conoscere il regolamento di riferimento del settore cosmetico con specifico approfondimento in merito alle pratiche di buona fabbricazione dei cosmetici (GMP cosmetiche), all’etichettatura dei prodotti e ai documenti necessari per l’immissione in commercio.
Programma:
Durata (ore): 3 ORE
Materiale didattico:
Copia elettronica delle slides proiettate; testo della norma ecc.
Presentazione PowerPoint fornita al cliente come materiale.
Annotazioni / Modalità di Svolgimento:
Corso in modalità da remoto.
Attestato: di formazione (se si prevede un test finale) o di frequenza.
Attestato di frequenza.
Obiettivi Formativi:
Conoscere in maniera dettagliata e specifica il regolamento (UE) 2283/2015 relativo ai novel food, definizione, allestimento domanda di autorizzazione e esempi pratici e il regolamento (UE) 456/2018, allestimento consultation process e esempi pratici.
Programma:
Durata (ore): 3 ORE
Materiale didattico:
Copia elettronica delle slides proiettate; testo della norma ecc.
Presentazione PowerPoint fornita al cliente come materiale.
Annotazioni / Modalità di Svolgimento:
Corso in modalità da remoto.
Attestato: di formazione (se si prevede un test finale) o di frequenza.
Attestato di frequenza.
Programma:
Durata (ore): 3 ORE
Materiale didattico:
Copia elettronica delle slides proiettate; testo della norma ecc.
Presentazione PowerPoint fornita al cliente come materiale.
Annotazioni / Modalità di Svolgimento:
Corso in modalità da remoto.
Attestato: di formazione (se si prevede un test finale) o di frequenza.
Attestato di frequenza.
Obiettivi Formativi:
Conoscere il regolamento di riferimento delle materie prime utilizzate e dei semilavorati prodotti in azienda per avere competenze sulla corretta gestione documentale.
Programma:
Durata (ore): 3 ORE
Materiale didattico:
Copia elettronica delle slides proiettate; testo della norma ecc.
Presentazione PowerPoint fornita al cliente come materiale.
Annotazioni / Modalità di Svolgimento:
Corso in modalità da remoto.
Attestato: di formazione (se si prevede un test finale) o di frequenza.
Attestato di frequenza.
Obiettivi Formativi:
Conoscere in maniera dettagliata e specifica il regolamento (UE) 2018/848 relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici.
Programma:
Durata (ore): 2 ORE
Materiale didattico:
Copia elettronica delle slides proiettate; testo della norma ecc.
Presentazione PowerPoint fornita al cliente come materiale.
Annotazioni / Modalità di Svolgimento:
Corso in modalità da remoto.
Attestato: di formazione (se si prevede un test finale) o di frequenza.
Attestato di frequenza.
Obiettivi Formativi:
Conoscere in maniera dettagliata e specifica il regolamento (UE) 2019/1381 relativo alla trasparenza, conoscere e saper utilizzare i strumenti toolkit EFSA.
Programma:
Durata (ore): 2 ORE
Materiale didattico:
Copia elettronica delle slides proiettate; testo della norma ecc.
Presentazione PowerPoint fornita al cliente come materiale.
Annotazioni / Modalità di Svolgimento:
Corso in modalità da remoto.
Attestato: di formazione (se si prevede un test finale) o di frequenza.
Attestato di frequenza.
Obiettivi Formativi:
Il corso ha l’obiettivo di analizzare gli step necessari per compilare e trasmettere una richiesta di autorizzazione di health claim ai sensi del regolamento (UE) 1924/2004.
Programma:
Durata (ore): 3 ORE
Materiale didattico:
Copia elettronica delle slides proiettate; testo della norma ecc.
Presentazione PowerPoint fornita al cliente come materiale.
Annotazioni / Modalità di Svolgimento:
Corso in modalità da remoto.
Attestato: di formazione (se si prevede un test finale) o di frequenza.
Attestato di frequenza.
Obiettivi Formativi:
Conoscere in maniera dettagliata e specifica i fondamenti regolatori degli integratori alimentari, alimenti per un’alimentazione particolare con specifico approfondimento legato alla qualità delle materie prime e alla norma relativa ai novel food.
Programma:
Durata (ore): 4 ORE
Materiale didattico:
Copia elettronica delle slides proiettate; testo della norma ecc.
Presentazione PowerPoint fornita al cliente come materiale.
Annotazioni / Modalità di Svolgimento:
Corso in modalità da remoto.
Attestato: di formazione (se si prevede un test finale) o di frequenza.
Attestato di frequenza.
Offriamo anche la possibilità di fare corsi personalizzati in base alle necessità del cliente, disegnando insieme le tematiche da trattare.
Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Privacy link
I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.
ID del tuo consenso: 18.97.14.85_9pgfmlt6hnel30bc0708j2bak7
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.
La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del tuo permesso.
In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web. Link alla privacy